Essenziale After Effects

Essenziale After Effects, 6 ore in aula

Le funzioni indispensabili per iniziare ad utilizzare After Effects in modo professionale ed efficiente

Introduzione

Nel mondo della produzione e post‐produzione video, Adobe After Effects rappresenta sicuramente il punto di riferimento e uno standard di eccellenza. È il programma più potente in assoluto per creare grafica in movimento ed effetti speciali davvero sofisticati.
Questa è la giornata per te che vorresti iniziare con il piede giusto ad usare After Effetcs grazie alla guida di un professionista.

Obiettivo

La giornata ha lʼobiettivo di introdurre lʼutilizzo di After Effetcs per chi muove i primi passi e per chi ha imparato come autodidatta e vuole ripartire dai fondamentali.

Competenze e abilità fornite

Durante la giornata verranno fornite indicazioni utili per la progettazione e la realizzazione di grafica in movimento da aggiungere al montaggio video per ottenere effetti speciali e titolazioni di qualità.
Il programma non prevede di approfondire i temi dello story telling e del racconto per immagini in movimento che vengono trattati in altre giornate.

Programma

Giornata intera, 10 – 17 con pausa pranzo di un’ora (13-14) e pausa caffè mattina e pomeriggio, compreso spazio per domande libere.

  • Concetti di base e area di lavoro di After Effects
  • Pianificazione e preparazione delle risorse di un progetto
  • Le Composizioni
  • I livelli
  • Creare le animazioni
  • Gestione del colore
  • Titoli e testi
  • Le maschere
  • Gli effetti
  • Rendering ed esportazione

Docente

Matteo Reato, Motion Graphic Designer
Laurea in Scienze e Tecnologie Multimediali, montatore Video e Motion Designer Freelance. Appassionato da sempre di CGI e VFX, ha iniziato come montatore di Serie TV animate.
Ha conseguito nel 2009, presso BigRock, l’attestato di Maya Animator e MEL Scripting.
Ha sperimentato qualsiasi tipo di produzione, affiancando così alla fase di Motion Design e Post-Produzione, anche la fase di ripresa.
Oltre ad utilizzare quotidianamente After Effects e Premiere, ha introdotto nel suo workflow anche Cinema4D per la produzione 3D.
Collabora ai più svariati progetti con molte case di produzione sparse nel territorio, oltre a lavorare anche a produzioni proprie. Personalmente predisposto per il lavoro in Team, ma perfettamente a suo agio nel gestire anche produzioni da “One-man-Band”.

Destinatari

Studi grafici e agenzie di comunicazione in genere, reparti marketing di aziende che realizzano in proprio supporti tecnico/commerciali e tutti coloro che intendono arricchire i loro video con effetti di grafica in movimento. Si richiede una conoscenza di base dell’utilizzo di un personal computer (macOS o Windows).

Materiale didattico

Dopo la giornata verrà inviata una dispensa con i contenuti più importanti del corso ed eventuali file di esempio.

Attestato

Al termine della giornata sarà consegnato un attestato di partecipazione.