
Cosa è necessario sapere per gestire correttamente il colore nel flusso di lavoro che porta alla stampa, e non solo.
Introduzione
La Rete è ricca di informazioni spesso approssimative e addirittura errate su molti argomenti, la gestione del colore è sicuramente uno di questi.
Se pensi che sia arrivato il momento di capirci qualcosa questo è il seminario giusto per te.
Qui troverai le informazioni giuste per avere un po’ di chiarezza su cosa sono i profili colore e perché sono così importanti da conoscere nel flusso di lavoro di un grafico nella fase creativa e, soprattutto, in quella esecutiva.
Obiettivo
Lʼobiettivo del seminario è introdurre alla gestione digitale del colore secondo lo standard ICC, soprattutto nel lavoro del grafico che utilizza Adobe InDesign e Adobe Illustrator per realizzare il suo lavoro.
I concetti analizzati in questo seminario sono comunque applicabili a tutti i software che utilizzano i profili ICC per la gestione del colore.
Competenze e abilità fornite
Verranno fornite indicazioni utili per capire come devono essere impostate le diverse periferiche che si utilizzano per lo sviluppo di grafica digitale, dal monitor del proprio PC alla stampante digitale o stampa offset, ai dispositivi mobili.
Programma
Tre ore in totale in unica lezione con con pausa caffè (virtuale), ci sarà spazio per domande di approfondimento.
- Introduzione alla gestione digitale del colore
- Spazi colore
- I profili ICC
- Le periferiche: calibrazione e profilazione
- Le applicazioni: impostazioni di colore
- La gestione del colore nel formato PDF
- Dialogare sul colore con colleghi e fornitori
- Domande e risposte
Docente
Claudio Marconato, Istruttore Adobe e consulente per l’editoria
Si definisce istruttore e consulente per l’editoria tradizionale e digitale. La realtà, come sempre, è più complessa: curioso, insoddisfatto, cerca di andare oltre e non si stanca di sperimentare e sperimentarsi. Trova molto stimolante il confronto con persone che hanno fatto percorsi diversi dal suo e, mettendosi allo stesso livello di chi partecipa ai corsi, impara più di quello che insegna.
Destinatari
Studi grafici e agenzie di comunicazione in genere, reparti marketing di aziende che realizzano in proprio supporti tecnici e commerciali, oltre a tutti coloro che intendono avere maggiore consapevolezza di come il colore viene trasmesso da una periferica all’altra.
Si richiede una conoscenza di base dell’utilizzo di un personal computer (macOS o Windows).
Materiale didattico
Dopo la giornata verrà inviata una dispensa con i contenuti più importanti del corso ed eventuali file di esempio.
Attestato
Al termine della giornata sarà consegnato un attestato di partecipazione.